MILITI VOLONTARI DEL SOCCORSO |
![]() |
ASSOCIAZIONE COSTITUITA NEL 1987 |
TELEFONI CELLULARI: AUTISTA N. 339 8366300 - BARELLIERE N. 339 8366299
CONSIGLIO DIRETTIVO |
|
|
|
Concerto all'insegna della solidarietà | ||
Nuerosi artisti hanno aderito all'invito della Croce Verde | ||
(23 marzo 2004) | ||
Luigi Ladu |
Mario Carta nuovo Presidente della Croce Verde | ||
Rinnovati gli incarichi sociali | ||
(L'Unione Sarda 09 gennaio 2004) | ||
Bolotana.
Lassemblea generale dei soci della Pubblica assistenza Croce
Verde, riunita per analizzare lattività svolta nellarco
del 2003 e lapprovazione dei conti finanziari, ha provveduto anche
al rinnovo anche del Cda. A seguito delle elezioni il nuovo organo direttivo
risulta così composto: Mario Carta (presidente), Tonino Longu (vice),
Maria Pintore (segretaria), Gino Mulas (cassiere) mentre Pietro Milia,
Valeria Nughedu, Nevina Olivas, Torica Olivas, Pietro Pes e Antonio Sechi
saranno i consiglieri. Luigi Ladu |
Bolotana | ||
Servono locali più idonei per la Croce Verde | ||
Sempre più intensa l'attività del sodalizio | ||
(16 settembre 2003) | ||
Luigi Ladu |
Bolotana - Croce Verde: Festa Sociale e innaugurazione nuova ambulanza | ||
18 anni al servizio della comunità sofferente | ||
(8 giugno 2003) | ||
Bolotana.
Luigi Ladu Ecco la relazione del Consiglio Direttivo fatta in occasine dei festeggiamenti: La
Pubblica Assistenza Croce Verde Bolotana, Costituita nel 1985, ha iniziato ad operare nel 1987, dopo 2 anni di preparazione occorrenti per l'acquisto della prima ambulanza, il Fiat Ducato, ormai pensionato e sostituito dal nuovo gioiellino acquistato grazie anche a tutti voi. Dopo 18 anni di impegno, la nostra associazione, ha raggiunto la maggiore età e dimostra di aver acquisito la piena maturità per poter raggiungere traguardi importanti, utilizzando la giusta determinazione e ambizione e, perciò, crediamo possa essere di esempio per dimostrare che, se si è veramente convinti nella realizzazione di un qualsiasi progetto, con l'atteggiamento positivo e la perseveranza, lo si possa concretizzare. Riteniamo di poter affermare che, tutte le persone che gravitano a vario titolo nel mondo del volontariato sano, siano persone di successo. Volontariamente offrono il loro impegno e il loro tempo, un pezzo della loro vita, vita regalata per un'unica gratificazione soggettiva: rendersi utili al prossimo, senza secondi fini. Un grande ed affettuoso ringraziamento lo rivolgiamo ai soci fondatori e a tutte le persone costituenti il nucleo iniziale, che, con lungimiranza e determinazione, hanno creato le condizioni affinché il sogno di allora diventasse la realtà di oggi, e a tutti i volontari che hanno ricoperto cariche direttive, agli autisti e ai barellieri succedutisi in questi anni. E che dire dei cittadini tutti di Bolotana? Dimostrandoci affetto e fiducia, ci avete dato sempre la carica e il vigore giusti per andare avanti sicuri, forti di un appoggio morale e finanziario non indifferente. Questa fiducia è visibile anche nei numeri: i soci effettivi sono in continua crescita (oggi contiamo su circa 250 militi volontari) e, ogni anno, registriamo una media di 100 interventi, di cui un buon numero svolti in collaborazione con il 118. Insomma, in questa associazione va
veramente tutto bene? No, una pecca c'è: avere una sede più
idonea. Un altro sogno: uffici e ricovero ambulanze in un'unica struttura.
Questo consentirebbe ai militi di turno un intervento più tempestivo
ed una maggiore manualità nell'utilizzo di tutte le attrezzature,
la possibilità di attivare servizi tuttora impossibili da attuare
(servizio civile, corsi di formazione, raccolta e ridistribuzione di presidi
sanitari). Del problema è stata informata l'Amministrazione comunale
di Bolotana la quale, siamo sicuri, saprà trovare la soluzione
ottimale. Non volendo tediarvi oltre, passiamo
ai ringraziamenti dovuti: Per chiudere un augurio a tutti noi: continuare ad essere disponibili verso il nostro prossimo, senza aver secondi fini, in modo volontario e sano, sempre con maggiore impegno e professionalità. Il Consiglio Direttivo |
Bolotana. Croce Verde | ||
Nuova ambulanza per i 18 anni dei volontari del soccorso | ||
30 Maggio 2003) | ||
Luigi Ladu |
Croce Verde | ||
![]() |
||
Nuova ambulanza per i volontari del soccorso | ||
(30 gennaio 2003) | ||
Luigi Ladu |