BOLOTANESE CALCIO
Forza Bolotanese,
vedo che quando vi impegnate i risultati arrivano,continuando su questa
strada con più determinazione, non vi mancheranno altre soddisfazioni,
coraggio, un caloroso saluto a tutti. Giuseppe Piras. ============================== M´be` gia`
che arrivano i saluti di Giuseppe Piras dalla Francia, allora piacerebbe
anche a me farvene altrettanti dalla Germania! ============================== A
tutti indistintamente, giocatori e dirigenti vi mando un caloroso saluto,
e vi auguro che al più presto risaliate dal basso della classifica.
Buon anno 2005, forza e coraggio deve essere la vostra parola d'ordine.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Esordienti
2004/2005 In piedi: Maurizio Dessì (dirigente) – Gianni Filia (tecnico) – Giorgio Nughedu – Michele Nuvoli - Claudiny Nuvoli – Alberto Are – Pietro Sale – Alessandro Piras – Giacomo Meloni – Franco Ortu – Giorgio Gaias – Tiziano Gramai – Gian Mario Deriu – Gino Careddu (collaboratore) – Pierino Mameli (Presidente) Accosciati: Paolo Careddu – Alessio Carta – Antonello Piga – G.Paolo Enne – Fabio Farris – Alessandro Scottu – Fabrizio Secchi – Alessandro Fozzi – Mattia Tanchis – Manolo Enne |
Calcio. Dopo anni di crisi a Bolotana rifiorisce il settore giovanile | ||
Se i giovani riscoprono i sacrifici | ||
(L'Unione Sarda 1 aprile 2005) | ||
Luigi Ladu |
Bolotanese. | ||
Con i ragazzi le speranze della Bolotanese | ||
(9 dicembre 2004) | ||
Bolotana. La gloriosa squadra di calcio della Bolotanese presieduta dal mitico Palmerio Delitala, è solo un bellissimo ricordo degli stupendi campionati militati nelle serie superiori come quelli in “Promozione”. Per tanti anni, la figura carismatica di Delitala, riusciva anche, a finanziare le grandi spese per sostenere una squadra a certi livelli. Il pubblico non ha mai dimenticato l’entusiasmo e la voglia di recarsi al campo, motivo di confronto e nello stesso momento di socializzazione. Dopo la morte di Delitala, la Bolotanese è stata presa in mano da Pierino Mameli, un uomo che da sempre si è dedicato con entusiasmo al calcio. Lo scorso anno, con un ottimo campionato di terza categoria, è giunta anche la promozione, ma aimè, basta un piccolo salto di classe che, le spese aumentano vertiginosamente e quindi con le poche risorse, diventa quasi impossibile confrontarsi con squadre, dove, sponsor e finanziamenti giungono in maniera più costante di quelle arrivano al sodalizio bolotanese. "L'incarico, mi ha reso felice e inorgoglito tantissimo, anche perché, oltre ad averci militato per diversi anni, ora alleno e ho ritrovato vecchi compagni e, preparo nuovamente, quelli che erano stati miei allievi nelle giovanili diversi anni fa, - Sostiene Luca Olivas – purtroppo militiamo in un campionato con squadre decisamente superiori alla nostra portata, pertanto dai ragazzi, mi aspetto una puntatine d’orgoglio e quindi dimostrare che anche noi possiamo dire la nostra”. Al momento la classifica non gratifica il lavoro svolto, come invece si riesce ad avere nella reclutamento dei ragazzi e quindi nella preparazione dei settori giovanili con le sezioni: primi calci, pulcini, esordienti e allievi, dove la scuola calcio sta vivendo un momento splendido. Infatti, i responsabili Maurizio Dessì e Antonio Puledda sono orgogliosi del forte richiamo che stanno riuscendo ad avere intorno, grazie anche alla collaborazione dei tecnici Gianni Filia, Gesuino Paulis e Piero Deriu. “Oltre a promuovere l’attività fisica, riusciamo a distogliere i fanciulli dai margini delle strade con le sue pericolose insidie, creando un punto d’incontro sano e che sicuramente gratifica il nostro impegno – afferma Dessì – la nostra è una fucina del calcio, sì una vera scuola, dove sono insegnate tutte le regole per imporsi nel modo migliore, ma sempre col rispetto dell’avversario”. Soddisfatti anche i genitori dei bambini, coinvolti in prima persona nella collaborazione diretta con la società, dedicando tempo e mettendo a disposizione le autovetture nelle trasferte. Molti sostengono che, forse oggi con questo tipo di lavoro, si stanno creando le basi per avere in un futuro non tanto lontano anche una “grande” Bolotanese. Questo il gruppo dirigente: Pierino Mameli presidente, segretario e amministratore Gianni Murgia, consiglieri Giovanni Mele, Carmelino Mele, Maurizio Dessì, Gianni Piras, Giuseppe Ortu, Franco Pinna, Antonello Campus, Francesco Manconi, Mariano Careddu, Antonio Puledra, Vincenzo Campus e Alessio Ledda. Luigi Ladu |
Buona
sera, sono un giocatore dell’atletico nuoro secondo me il pattada può essere una squadra da metà classifica. E’ certo che 5 vittorie su 5 partite danno morale ma da quanto ho visto io nella partita contro la montalo è una squadra concreta, con una difesa bene impostata ma molto lenta e un centrocampo un pò confusionario. Qualcosa si potrà dire da domenica che incontrerà il buddusò, squadra che a mio parere sarà di primo piano, e nel caso di risultato negativo, potrà avere qualche ripercussione nel morale. (26-10-2004) ================================ Non sono molto d'accordo su quello
che scrive l'amico dell'atletico nuoro, infatti non si vincono 5 partite
su 5 così per caso e perciò penso che il pattada sia una
delle favorite per la vittoria finale. ================================ Vorrei un giudizio sull'ultima
giornata dall'amico dell'atletico nuoro, in particolare sulla grande impresa
del Pattada a Budduso'.............. vorrei ricordare 6 x 3 = 18 e non
per caso |