ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE
SEDE DI BOLOTANA

ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI
BOLOTANA 21 FEBBRAIO 2004

 

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

 

Buona sera a voi, Donatori della sede AVIS di Bolotana, Autorità, ospiti tutti. Come abbiamo annunciato, quest'anno abbiamo l'onore di avere come ospite a presiedere questa assemblea, la nostra Presidente provinciale, Rina Latu, nonché rappresentante della Sardegna nel Consiglio dell'AVIS Nazionale. A lei un sentito grazie di cuore.
L'anno 2003 ci impone di fare i conti con i numeri; sentiamo di aver fatto il possibile, ma i risultati ci danno la sensazione di non aver fatto abbastanza.
Passiamo a fornirvi i dati al 31 Dicembre 2003: sono state raccolte un totale di 231 sacche di sangue, di cui 140 da Soci effettivi e 91 da occasionali (nel 2002 le sacche raccolte sono state 276); dall'inizio dell'attività sono state raccolte 5.107 sacche di sangue.
Ci troviamo di fronte, rispetto al 2002, a una differenza di ben 45 sacche in meno e questo dato ci dovrebbe invitare ad una riflessione accurata. Ci si auspica che qui stasera, tutti insieme, riusciremo a capire quale sia il motivo di questo risultato poco soddisfacente.
E' anche vero che sono stati esclusi ben 10 donatori, qualcuno per motivi di salute, altri per disinteresse nonostante i nostri solleciti ed abbiamo avuto soltanto 6 nuovi iscritti. Al 31 Dicembre 2003 la nostra Sede può contare su 109 donatori effettivi e 4 collaboratori per un totale di 113 soci.
In una delle ultime riunioni del Consiglio Direttivo è stato proposto di contattare i donatori del paesi limitrofi che fanno capo alla nostra Sede per sensibilizzarli sul grave problema della carenza di sangue, e questa iniziativa la stiamo portando avanti nel 2004. Ci siamo perciò recati a Ottana, Silanus e Orotelli8 per incontrare i donatori precedentemente contattati e purtroppo non abbiamo avuto la partecipazione che speravamo, ma le persone che hanno presenziato hanno dimostrato interesse al problema rendendosi disponibili ad una futura collaborazione. Noi abbiamo proposto loro se vogliono far parte della nostra Associazione. Sicuramente prima di sapere quale sia la risposta dovremo avere un po' di pazienza, invitandoli a visitare la nostra Sede e vedere il modo in cui operiamo; speriamo che oggi qualcuno sia presente.
Come Sede di Bolotana abbiamo aderito alla proposta dell'AVIS Provinciale per quanto riguarda il servizio civile all'interno delle Sedi AVIS.
Nei giorni 13 e 14 Dicembre abbiamo aderito alla campagna di Telethon, per la raccolta di fondi per combattere la distrofia muscolare e le altre malattie genetiche: la somma raccolta è stata di 2.205,00 euro.
Per lettera abbiamo voluto porgere gli auguri ai ragazzi e ragazze che hanno raggiunto la maggiore età, gli splendidi 18 anni tanto attesi, e contemporaneamente li abbiamo sensibilizzati alla donazione del sangue.
Quest'anno abbiamo in programma la realizzazione della Giornata del Donatore, nel periodo Settembre-Ottobre.
Come ogni anno abbiamo realizzato il Calendario, sempre con risultati ottimali.
Nei giorni scorsi abbiamo ricevuto dall'Amministrazione Provinciale la comunicazione che ci è stato concesso un contributo di 750 euro.
L'Amministrazione Comunale ha contribuito assegnandoci un lotto in montagna di legna da ardere; a seguito della lavorazione, il ricavato è stato di 150 euro; un sentito grazie. Rinnoviamo l'appello all'Amministrazione Comunale per la sistemazione definitiva del Monumento al Donatore.
Vogliamo infine ricordare che quest'anno scade il nostro mandato, per cui facciamo appello a voi donatori affinché diate la vostra disponibilità alla candidatura.
Ci avviamo a chiudere questa nostra relazione ringraziando tutti voi che con umiltà e anonimamente avete offerto il vostro sangue a quella realtà sofferente, con la speranza che quanto prima si possa risolvere il problema del sangue in Sardegna.

Il Consiglio Direttivo

 

"SE CRESCE L'AVIS...
...CRESCE TUTTA LA CULTURA DEL DONO!"