ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE
SEDE DI BOLOTANA

ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI
BOLOTANA 1 MARZO 2008

 

Saluto del Presidente Onorario

Amici carissimi.
Un caro e cordiale saluto a Voi tutti, che, con il Vostro costante atto di proselitismo e generosità, state contribuendo in modo tangibile ad arginare il problema sangue nella nostra isola.
Ad oggi, a Bolotana, si sono superati i venti anni di intensa attività del nostro sodalizio, questo, ha contribuito a sovrastare i numerosi argini apparsi nel percorso e rendere la comunità bolotanese ancora più sensibile e determinata nel risolvere i gravi problemi della collettività sofferente.
Mi sento in dovere, di ringraziarvi caramente, per quanto state facendo oggi, e per quello che riuscirete a fare domani, sostenendo la bandiera della solidarietà e dell’amore per il prossimo.
Consapevole che, il percorso dell’autosufficienza è ancora lungo e arduo, auspico che, l’anno appena iniziato, porti la nostra associazione a raggiungere obiettivi sempre maggiori, in modo tale da realizzare quel fermo cordone in grado di sconfiggere in tempi vicini il dilemma sangue.
Ancora grazie e buon lavoro.

Luigi Ladu
=============================

 

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

 

Donatori di sangue, amici e amiche onorati, con piacere, vi porgiarno un cordiale saluto e un grazie per la vostra presenza a questo importante appuntamento annuale, l’Assemblea Ordinaria dei Soci, questo come ogni anno per fare il consueto punto dell’attività dell’Avis di Bolotana per l’anno 2007 appena trascorso.
Nelle 11 raccolte effettuate nei seguenti comuni, 4 a Bolotana, 2 a Orotelli, 2 a Ottana, 2 a Silanus, 1 a Lei per la prima volta, sono pervenute al Centro Trasfusionale dell’ Ospedale “San Francesco” di Nuoro 211 sacche di sangue intero, più 26 prelevati direttamente al centro, per un totale di 237 sacche.
Da donatori effettivi n° 160 , da occasionali n° 77.

DATI TRIENNALI
DONAZIONI
Al 31.12.2005
223
Al 31.12.2006
189
Al 31.12.2007
237
Totale donazioni dall’inizio dell’attività
5.979

La nostra sede sempre al 31.12.2007 conta ben 119 donatori di cui 15 della comunità Silanese, 4 di Ottana e 5 soci collaboratori, abbiamo avuto nostro malgrado l’esclusione di ben 7 soci, che per ovvi motivi non sono più in grado di donare, con 3 nuovi iscritti.
Dobbiamo dire di essere soddisfati dell’attività di raccolta svolta, non escludendo il parere di voi tutti.
Ci siamo autofinanziati con la realizzazione del calendario, come negli anni precedenti, si è provveduto alla stampa del nuovo calendario per l’anno in corso,non abbiamo ricevuto nessun finanziamento da enti pubblici.
Come tutti sappiamo la nostra sede ha raggiunto 20 anni di attività, osiamo dire splendidamente, in quanto il nostro lavorare è stato sempre proficuo e svolto correttamente, rispettando gli ideali dell’associazione, consapevoli che dobbiamo cercare di migliorare ulteriormente i risultati ottenuti, è chiaro che ci riferiamo all’obiettivo

“Autosufficienza sangue in Sardegna”

Per commemorare il ventennale si sono svolte due giornate sociali, Sabato 15 settembre si è organizzata una manifestazione sportiva di attività calcistica tra le squadre facenti capo ai comuni dove noi operiamo in termini di raccolta di sangue, concludendo la serata nel portico comunale, premiando le squadre partecipanti, offrendo un rinfresco per tutti ed un esibizione musicale da parte di giovani gruppi Bolotanesi. Domenica 16 Settembre si è svolta la Giornata del Donatore con la celebrazione della Santa Messa, deposizione della corona nel Monumento al Donatore e sono stati premiati come norma statutaria i donatori che hanno raggiunto le 8, 16, 24, 50 ,75 donazioni, ed infine il pranzo sociale dove i donatori, le Autorità, il Presidente e l’Alfiere delle sezioni consorelle sono stati nostri graditi ospiti.
Si è pubblicato l’opuscolo “Vent’anni Insieme” che riporta le tappe più importanti dell’ associazione, poeti improvvisatori di Bolotana si sono resi disponibili a comporre versi con tema l’associazione.
Si è realizzato un murale all’ingresso del paese, vicino al Monumento al Donatore raffigurante quel forte messaggio del donare, abbellito il monumento con messa a dimora di fiori e piante.
Abbiamo inoltre aderito alla proposta di partecipazione ad una serie di manifestazioni da parte del nostro comune nel periodo natalizio, allo svolgimento di una nostra idea finanziata totalmente dall’ ente comunale; ci siamo così impegnati ad organizzare per il 28 dicembre una commedia dialettale, recitata dalla compagnia di Scanu Montiferro “Eligheelande” trasmettendo sempre il forte messaggio della donazione.
Ci siamo impegnati ad un futuro svolgimento di un giornata sociale denominata “Bolotana fatti Solidale” in collaborazione con le associazioni di volontariato presenti in paese, - Avis, Croce Verde, AGE, Associazione Anziani- , dietro proposta del Centro Servizi per il Volontariato con sede a Macomer, che finanzierà il tutto, con data e programma ancora da definire.
Si è inoltre partecipato alle feste sociali organizzate dalle varie sedi consorelle. Dopo tanti anni si è presenziato con un ulteriore sforzo all’ invito da parte della sezione di Alto Lario, in provincia di Como, tenutasi il 28 Ottobre, con spese sostenute dai partecipanti.
Abbiamo avuto ancora una volta l’opportunità di avere a nostra disposizione un giovane per svolgere il Servizio Civile, l’addetta ai lavori è la sig.na Pinna Annalisa. A fine di questa nostra relazione vorremo ricordare che quest’anno scade il nostro rnandato, a Febbraio 2009 ci sarà l’Assemblea Elettiva, si invitano tutti i soci affinché si rendano disponibili ad assumersi le cariche dirigenziali, perché sarebbe bene che ognuno di noi oltre che compiere quel nobile gesto del donare un po’ del proprio sangue, ponga la volontà di conoscere e di capire come condurre nel miglior modo possibile l’Associazione.
Nel concludere queste nostre considerazioni sentiamo il dovere di ringraziare quanti hanno permesso di raggiungere i risultati oggi in analisi.

Il Consiglio Direttivo

“Facciamo bene
Facciamolo bene
Facciamolo per tutti”