ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE
SEDE DI BOLOTANA

ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI
BOLOTANA 28 FEBBRAIO 2009

 

Saluto del Presidente Onorario

Amici carissimi, l’appuntamento odierno, oltre che, fornire lo spunto per una seria riflessione su quanto si è prodotto nell’arco dell’ultimo mandato del gruppo dirigente, è una valida occasione per stare insieme e rilanciare maggiormente l’impegno e l’unità di tutti.
Sono sicuro che i dati in discussione, nella giornata odierna, sono quanto di meglio si è potuto fare, e di questo, ringrazio l’insieme dei dirigenti per l’impegno profuso, poiché, medito che, ogni componente, abbia dato il massimo delle proprie possibilità.
Oggi, è anche l’appuntamento, dove saranno rinnovati gli incarichi sociali. Dirigenti che per quattro anni proseguiranno nella conduzione dell’associazione, verso nuovi e più prestigiosi risultati. Sicuramente, alcuni Soci saranno chiamati a sostituirne degli altri, come è giusto che sia nel segno del rinnovamento. A quanti lasceranno, un plauso per il lavoro fatto, mentre, a quanti subentreranno, l’augurio per un proficuo lavoro.
Nel porgere a tutti Voi un caro e sincero saluto, l’auspicio più sentito, è che, la nobiltà di ogni avisino, quanto prima, possa essere ripagata con la tanto mirata autosufficienza di sangue, risolvendo così, la drammatica realtà di tanti sofferenti.
Con riguardo.

Luigi Ladu
====================

 

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

 

Amici e amiche donatori,
siamo al consueto incontro annuale previsto dal nostro statuto.
Per questo motivo ogni anno sollecitiamo la vostra presenza, perché oltre ad essere informati sull'attività svolta, possiate partecipare ad un momento costruttivo, di confronto e collaborare con le vostre proposte e i vostri suggerimenti alla crescita della nostra associazione.
Nelle 11 raccolte organizzate ed effettuate nei seguenti comuni, 4 a Bolotana, 2 a Orotelli, 2 a Ottana, 2 a Silanus eia Lei, sono pervenute al Centro Trasfusionale dell'ospedale San Francesco di Nuoro ben 216 sacche di sangue intero, più 28 prelevati direttamente al centro, per un totale di 244 sacche.
Da donatori effettivi n° 164 ;
Da donatori occasionali n° 80.

DATI QUADRIENNALI
DONAZIONI
Al 31.12.2005
223
Al 31.12.2006
189
Al 31.12.2007
237
Al 31.12.2008
244
Totale donazioni dall’inizio dell’attività
6.223

La nostra sede sempre al 31.12.2008 conta 111 donatori di cui 13 della comunità Silanese, 4 di Ottana e 5 soci collaboratori; abbiamo avuto nostro malgrado l'esclusione di ben 11 soci, che per ovvi motivi non sono più in grado di donare,con soli 3 nuovi iscritti.
Questi dati non rappresentano una gara quantitativa ma un segno visibile, tangibile e che soprattutto dovrà essere duraturo.
La nostra è una grandiosa opera che nella quotidianità ed in silenzio abbiamo compiuto e continueremo a compiere "IlPrezioso dono del sangue".
L'attuale direttivo con decadenza al 31.12.2008, aveva il dovere di portare avanti i lavori sino alla data odierna; da qui parte un invito di riflessione a noi tutti... "abbiamo lavorato bene?"... "abbiamo lavorato male?"; discutiamone, con dibattito responsabile e costruttivo.
Passiamo ora ad illustrare il lavoro svolto; come ogni anno abbiamo provveduto alla stampa dei calendari che ormai è diventato appuntamento costante per la nostra comunità ed una forma di auto-finanziamento per la nostra associazione.
Ci siamo impegnati allo svolgimento della giornata sociale denominata "Bolotana Fatti Solidale" in collaborazione alle associazioni di volontariato presenti nel nostro comune, quali AVIS, CROCE VERDE, AGE, ASSOCIAZIONE ANZIANI.
La manifestazione si è svolta all'interno dell'Istituto Comprensivo delle Scuole Medie, coinvolgendo l'intera scolaresca; per noi ha partecipato come relatore il dott. Pier Paolo Bitti, responsabile del Centro Trasfusionale dell'Ospedale di Nuoro.
Inoltre siamo stati onorati da una testimonianza in diretta da parte di una ragazza ex talassemica. Dobbiamo dire che i ragazzi e tutti i presenti hanno seguito attentamente e sicuramente hanno percepito quel forte messaggio della donazione che lei ha spiegato perfettamente sino ad arrivare alla grande fortuna di poter eseguire il trapianto del midollo e dire che oggi è una persona sana come tutti noi.
Al termine si è tenuto un rinfresco per tutti e la serata è proseguita presso la Sala Consiliare con l'esibizione teatrale dialettale da parte della compagnia "Le Sabine" di Silanus tenutasi in forma gratuita.
Il tutto si è svolto il 17 maggio, la giornata è stata finanziata dal Centro Servizi del Volontariato "Sardegna Solidale" in riferimento al rinfresco,brochure e gadget pubblicitario distribuito per tutti.
In questa occasione abbiamo avuto la presenza del presidente del CSV, il Sig. Giampietro Farru.
Il 6 dicembre, presso la Sala Consiliare, abbiamo premiato il socio Vittorio Longu della Croce d'Oro, per aver raggiunto le 100 donazioni, punta massima in Avis, invitando tutti i soci, le autorità, le associazioni, i suoi familiari e la nostra presidente provinciale Rina Latu.
Al termine della cerimonia si è offerto un rinfresco per tutti i presenti.
L'associazione è onorata di questo suo evento e sente il dovere di ringraziarlo ancora per l'impegno profuso in tutti questi anni.
Nel corso dell'anno 2008 abbiamo usufruito dell'assegnazione di una ragazza per svolgere il Servizio Civile, quale Annalisa Pinna, a nostra disposizione per sei ore giornaliere dal lunedì al venerdì. E' stata per noi una valida collaboratrice, svolgendo il lavoro con responsabilità ed in maniera corretta.
In data 14.03.2008, vi è stato l'accreditamento da parte del nostro comune di 2.500,00 euro stanziato per il 2007, ed il 12.06.2008 euro 997,00 dalla nostra provincia (Nuoro) sempre in riferimento al 2007. Teoricamente l’importo accreditato sarebbe dovuto essere di 1.000,00 euro ma in pratica abbiamo percepito 3,00 euro in meno per spese bancarie.
Come norma statutaria, abbiamo inviato lettera per tempo ad ogni socio per una eventuale candidatura, ma non avendo ricevuto nessuna adesione, il Consiglio Direttivo ha provveduto a contattare personalmente alcuni soci, che dopo qualche riflessione hanno assicurato la loro disponibilità.
E' doveroso rimarcare l'impegno quotidiano che ogni socio eletto deve porre a disposizione dell'associazione, perché andremo ad assumerci un compito né semplice né leggero, ovviamente non si vuole scoraggiare nessuno ma riteniamo utile ricordarlo.
Per concludere, crediamo di poter definire soddisfacente al situazione complessiva, "L'Associazione è Vita".
Questo abbiamo fatto e molto altro vogliamo ancora fare.
Tutto è possibile grazie all'impegno di ogni singolo membro che con il proprio ruolo e le rispettive responsabilità fa ben sperare il proseguo della vita associativi

GRAZIE, grazie ancora
A Tutti Voi.

Più che i buoni propositi
valgono i concreti
Atti di Solidarietà