ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE
SEDE DI BOLOTANA

ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI
BOLOTANA 27 FEBBRAIO 2010

 

Saluto del Presidente Onorario

Amici Donatori, ritengo, vi ritroviate con vero piacere in questa giornata tra le mura della Sede Avis. La casa che con senso di cordialità, accoglie quanti si propongono umilmente, verso il dono del sangue, ed esercitano, un assiduo lavoro verso il coinvolgimento e la sensibilità degli altri.
Malgrado lo sforzo che, tanti come Voi, svolgono quotidianamente, il problema sangue è sempre impellente, diminuiscono i pazienti colpiti dalla Talassemia, ma le esigenze nelle sale operatorie sono continuamente più pressanti, poiché, si va avanti con la scienza, e quindi, si eseguono interventi chirurgici e trapianti sempre più complessi che hanno una maggiore necessità di sangue.
Nonostante gli sviluppi della scienza, purtroppo, ancora non si riesce a fare a meno del sangue, anzi, vede i Donatori sempre più coinvolti verso la sfida dell’autosufficienza, ancora lontana.
Io, oltre a portare il mio cordiale saluto, e ringraziarVi per il grande lavoro, che nel nome dell’Avis portate avanti a favore del prossimo sofferente, auspico che, ogni Vostro sforzo reso oggi, fatto sicuramente con sincera umiltà, porti quanto prima al benessere e alla solidarietà di tutti e che nel più breve tempo possibile, in questa Sede, si possa festeggiare l’autonomia della Sardegna, senza dover più dipendere dalle sacche provenienti dalla penisola.
A Voi, una cara stretta di mano, e ancora, un grazie per la Vostra costante dedizione. Buon lavoro.

Luigi Ladu
=========================

 

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Amiche ed amici donatori,
Siamo al consueto appuntamento annuale previsto dal nostro statuto. Il significato di questo nostro incontro è ormai già noto a molti di noi, ma lo vogliamo ricordare brevemente per i nuovi arrivati.
L'Assemblea Ordinaria dei Soci è un organismo operativo molto importante che deve essere vissuto con la stessa passione e dedizione con la quale viviamo la nostra attività di donatori. Per questo motivo ogni anno sollecitiamo la vostra presenza, non solo perché possiate essere informati sull'attività svolta, ma anche perché possiate partecipare ad un momento costruttivo e di confronto e collaborare con le vostre proposte e i vostri suggerimenti alla crescita della nostra associazione.
Dobbiamo dire che l'anno 2009 è stato vissuto all'insegna di diverse problematiche riguardanti le raccolte di sangue; citeremo due punti molto importanti: lunga attesa dell'invio analisi a domicilio, riduzione dell'orario di raccolta. A tal proposito vi vogliamo informare che nella raccolta organizzata a Bolotana nel mese di settembre non sono stati prelevati ben sette donatori.
Sulla base dei problemi sopra elencati possiamo dire che i rapporti diretti con il responsabile del Centro Trasfusionale di Nuoro, dott. Bitti, ci hanno permesso di chiarire nell'immediato tali difficoltà legate alle politiche sanitarie. Il nostro compito è quello di raccogliere tutto il sangue disponibile, ma non sempre il Centro Trasfusionale è in grado di soddisfare le nostre richieste, per motivi nei quali noi non possiamo entrare in merito, se non per sostenere battaglie comuni.
Molti di noi sanno che a febbraio 2009 è stato eletto, quasi per intero, un nuovo Consiglio Direttivo; non sottovalutiamo che per i nuovi dirigenti sia stato un anno di crescita alla base delle cariche istituzionali.
Non si è svolta nessun tipo di attività oltre alle 10 raccolte di sangue intero,di cui 4 a Bolotana, 2 a Ottana, 2 a Orotelli e 2 a Silanus, e direttamente al Centro Trasfusionale, facendo così pervenire al centro dell'ospedale San Francesco di Nuoro ben 222 sacche di sangue, - totale dall'inizio attività numero 6445 - 164 da donatori effettivi, 58 da donatori occasionali.
La nostra sede oggi conta 108 donatori, di cui 5 collaboratori, 4 nuovi iscritti e ben 7 esclusi con giustificato motivo.
I contributi per l'anno 2009 sono pervenuti oltre che dall' ASL, dal ricavato dei calendari realizzati come ogni anno, da privati, dall'amministrazione comunale dalla quale abbiamo ricevuto ben 2.500,00 euro, ed infine dal 5 x mille che molte persone hanno destinato alla nostra Avis in riferimento all'anno 2006 pari all'importo di 1.115,27 euro. Questi dati ed il numero delle donazioni e dei soci non rappresentano una gara quantitativa ma costituiscono un importante biglietto da visita della nostra organizzazione, della grandiosa opera che nella quotidianità, in silenzio, anonimamente e gratuitamente Noi facciamo.
Certi di non essere stati del tutto esaustivi con la presente relazione, il Consiglio Direttivo Vi ringrazia per la cortese attenzione e resta a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Grazie a Tutti.

Il Consiglio Direttivo

LA SOLIDARIETÀ AVIS?
E'IN UNA BOTTE DI…. FERRO.