ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE
SEDE DI BOLOTANA

ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI
BOLOTANA 26 FEBBRAIO 2011

 

Saluto del Presidente Onorario

Un cordiale buonasera a Voi Donatori, e a quanti, con la loro presenza, onorano e rendono solenne l’assemblea odierna.
Come tutti gli anni, in conformità alle regole statutarie, nel mese di febbraio, ogni Sezione comunale, riunisce i propri Soci, per incontrarsi e analizzare la propria operosità, indirizzata verso gli scopi istituzionali con la conseguente approvazione delle varie relazioni e dei bilanci finanziari.
Pur non avendo avuto modo preventivamente di poter esaminare l’attività svolta, sono più che certo, dell’importante impegno profuso di ogni singolo Donatore, contribuendo così, in modo importante alle gravi esigenze sanitarie dei vari ospedali.
Voi tutti, condividendo e promulgando le attività dell’Avis, avete intrapreso in modo personale, la maniera più nobile dell’essere volontari, donando in modo anonimo parte di Voi stessi, verso il soggetto più sfortunato e sofferente, che necessità della sacca di sangue, spesso indispensabile per il prolungamento della propria esistenza.
Sono fiducioso che, il Vostro umile ma importante gesto, sia costantemente diretto, in modo semplice e con la massima umiltà, divenendo così, l’esempio più lampante per l’opera di proselitismo, indirizzando con i fatti, altri giovani, verso quel mondo meraviglioso del volontariato.
A Voi tutti, nel ringraziarvi di vero cuore, per quanto avete dato nell’anno appena trascorso e per quanto farete in un prossimo futuro, porgo gli auguri più sinceri per un prosieguo dei lavori, con l’auspicio che, in tempi alquanto brevi, si possa finalmente celebrare l’autosufficienza del sangue in Sardegna e nel mondo intero.
Un caro e sentito saluto.

Luigi Ladu
=========================

 

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Amici Donatori,
a nome dell’intero Consiglio Direttivo, a voi tutti il più caloroso saluto di benvenuti e un sentito ringraziamento per essere intervenuti ai lavoro di questa nostra 24° assemblea comunale.
L’attività svolta nell’anno 2010, in termini di donazioni, è stata la seguente: a Bolotana, Orotelli Ottana, Lei e direttamente al centro trasfusionale sono state raccolte n° 235 sacche di sangue intero: da donatori effettivi 172, occasionali 63. Totale sacche dall’inizio attività: 6680.
La nostra sede oggi conta 108 donatori di cui 4 soci collaboratori ed un nuovo iscritto. Nell’anno 2010, rispetto al 2009 abbiamo avuto un incremento di ben 13 donazioni. (222 nel 2009, 235 nel 2010) e tutto ciò non ostante vi sia stata una raccolta in meno, quella del 25 settembre. I mancati prelievi di quella data non sono certo da addebitare alla nostra organizzazione e in sede provinciale abbiamo fatto le dovute rimostranze.
I finanziamenti ricevuti dal comune di appartenenza e 997,00 dalla nostra provincia, questi ultimi assegnati nel 2009 ma erogati nel 2010.
Come ogni anno abbiamo realizzato i calendari che sono una forma di autofinanziamento per la nostra associazione.
A Settembre ci siamo trasferiti da via Roma n° 1 in via Satta n° 10 (caseggiato ex scuole medie ), locale comunale datoci in comodato d'uso gratuito per un anno, in attesa di una assegnazione definitiva con regolare clausole da rispettare. In data del 17.11.2010, codesta sede ha ricevuto le dimissioni del segretario Sig, Scottu Paolo: il Consiglio Direttivo si è riunito in data 18.11.2010 alle ore 18,30 e da una consultazione delle schede degli associati si è deciso di contattare il socio Corda Francesco che ha accettato l'incarico: a lui va un sentito ringraziamento. Come da statuto l'incarico del nuovo segretario viene portato all'attenzione di codesta assemblea per l'approvazione.
Abbiamo inoltre aderito all'invito, da parte del nostro comune, a partecipare nel periodo natalizio alla manifestazione " Dies de amistade", impegnandoci per il giorno 2 gennaio 2011 ad organizzare uno spettacolo miniato con l'artista Franco Fais. Noi abbiamo messo in campo il nostro spirito di volontari per far sì che la serata fosse gradita a tutti. Per quella manifestazione
il nostro comune ha provveduto alla copertura finanziaria con 1000.00 euro.
Siamo soddisfatti perché la serata è stata apprezzata da grandi e piccini.
Questo è quanto volevano esporre alla vostra attenzione. Siamo consapevoli che tante altre cose potevano essere dette e fatte ma siamo certi che nell'agire abbiamo messo tutto il nostro impegno e la nostra disponibilità perché siamo consapevoli che l'AVIS in Sardegna è una necessità irrinunciabile.
Nel concludere, vi ringraziamo per l'attenzione e restiamo a disposizione per eventuali chiarimenti. Grazie.

Il Consiglio Direttivo

Donare, rende felice il cuore
Guarisce chi lo riceve
Non impoverisce nessuno.