I edizione del Premio di poesia e prosa in Lingua Sarda
“SARCIDANO”


BANDO DI CONCORSO

L’Associazione Is Amigus de sa Poesia con il patrocinio del Comune di Isili promuovono per l’anno 2025 il Concorso Letterario biennale intitolato “Premio di poesia e prosa in lingua sarda Sarcidano” e vi invitano a prendere visione del presente bando e a partecipare.

  • Art.1 - Possono partecipare tutti, anche residenti fuori dall’Isola, con composizioni scritte in qualsiasi variante o varietà della lingua sarda. È gradita la traduzione in italiano per tutte le opere, ma è obbligatoria per le poesie in catalano, gallurese e tabarchino.

  • Art.2 - Il concorso è articolato in quattro sezioni:
  • sez. A - poesia a tema libero scritte in versi sciolti o liberi o in rima; i componimenti non dovranno superare i quaranta versi salvo non sia richiesto dallo schema metrico scelto, perché possa essere portato a compimento;

    sez. B - prosa a tema libero (in forma di racconto, saggio, articolo o altro), non dovrà superare le 10.000 (diecimila) battute spazi inclusi;

    sez. C - traduzioni in lingua sarda di poesie (o di parti di poesia, opera, poema, canzone ecc.) della letteratura mondiale, non dovrà superare i quaranta versi e dovrà essere corredata dal testo originale da cui si traduce, titolo, autore e riferimenti bibliografici;

    sez. D - la quarta sezione è riservata agli studenti (fino alle scuole superiori) che presentino opere poetiche secondo le prescrizioni della precedente sezione A.



  • Art.3 - Le poesie, i testi in prosa e le traduzioni dovranno essere inedite e mai premiate in altri concorsi.

  • Art. 4 - Gli elaborati potranno essere inviati entro e non oltre il giorno mercoledì 30 aprile 2025 attraverso una delle seguenti modalità:

    - Tramite posta ordinaria o recapitate a mano in numero di sei copie: le opere dovranno essere firmate con uno pseudonimo. Il nome dell’autore, con indirizzo postale, numero di telefono e indirizzo mail, compreso lo pseudonimo, dovranno essere inclusi nel plico contenente l’opera, ma in busta separata, sigillata su tutti i lembi di chiusura. In un cartoncino, interposto alle due buste, il concorrente deve indicare la sezione per la quale partecipa (A – B – C – D). La busta esterna senza mittente dovrà essere indirizzata a: Premio di poesia e prosa in Lingua Sarda “SARCIDANO” Amigus de sa poesia c/o Biblioteca comunale di Isili, Piazza San Giuseppe Calasanzio 5 - 09056 ISILI (SU) - .

    - Tramite e-mail al seguente indirizzo: premiopoesiasarcidano@gmail.com Nell’oggetto va indicata la sezione per la quale si partecipa (A - B - C - D). Il testo delle opere dovrà essere inserito come allegato in formato PDF non editabile, firmato con uno pseudonimo. In un secondo allegato va inserito lo pseudonimo, il nome dell’autore, l’indirizzo, il numero di telefono e indirizzo e-mail se posseduto.

  • Art.5 - La partecipazione al concorso è gratuita.

  • Art.6 - Sono previsti I, II e III premio, menzioni d’onore e segnalazioni per ogni sezione. Ciascun autore può partecipare con una sola opera e a una sola sezione.

  • Art.7 - I lavori non saranno restituiti. I partecipanti al Concorso autorizzano con la loro adesione sia la divulgazione sia la pubblicazione in riviste, giornali, libri ecc. delle opere inviate al presente concorso senza compenso alcuno per gli autori.

  • Art. 8 – La giuria sarà composta da n. 5 componenti scelti tra i maggiori esperti del settore.

  • Art.9 Il giudizio della giuria è insindacabile e inappellabile, salvo quanto contemplato all’art. 4. Nel qual caso si potrà procedere d’ufficio all’esclusione dell’opera interessata.

  • Art.10 I premi dovranno essere ritirati personalmente dagli interessati o in caso di impedimento da un loro incaricato con delega scritta.

  • Art.11 La premiazione dei vincitori avverrà a ISILI il giorno sabato 5 luglio 2025. I partecipanti saranno informati tempestivamente tramite posta elettronica all’indirizzo e-mail indicato dai partecipanti, se posseduto, come richiesto al punto 4, o telefonicamente.

  • Art.12 L’organizzazione si riserva la facoltà di apportare modifiche di carattere organizzativo che si rendessero necessarie per la migliore riuscita del concorso.

  • Art.13 La partecipazione al concorso implica la piena accettazione del presente regolamento.

  • Art. 14 – PREMI
    Sono previsti i seguenti premi:

  • SEZIONE A - Poesia in lingua sarda
    1° premio € 300,00
    2° premio € 200,00
    3° premio € 100,00

    SEZIONE B – Prosa a tema libero
    1° premio €300,00
    2° premio € 200,00
    3° premio € 100,00

    SEZIONE C– traduzioni in lingua sarda di poesie (o di parti di poesia, opera, poema, canzone ecc.) della letteratura mondiale
    1° premio € 200,00
    2° premio € 100,00
    3°premio € 50,00

    SEZIONE D – Opera poetica riservata agli studenti.
    1° premio € 200,00
    2° premio € 100,00
    3° premio € 50,00


  • Art. 15Clausole: in caso di assegnazione di primo premio ex equo verrà assegnata a ciascun vincitore la metà della somma del primo e del secondo premio, in tal caso al successivo vincitore verrà assegnata la cifra stabilita per il terzo premio.