A NUORO, POETI IN GARA, IN ONORE DI SAN GIOVANNI BATTISTA - EDIZIONE 2023.

 


A corredo dei festeggiamenti in onore di S. Giovanni Battista in Nuoro, è stata bandita, la 38^ edizione del concorso di poesia in lingua sarda, aperto a tutte le varianti locali.

L'evento, costituisce il "Memorial Zellacchinu – Giovanni Francesco e Mauro Antonio Pittalis”.

L'appuntamento, che nella sua longevità è giunto quest’anno alla 38° edizione è guidato dai priori Luigi Flore e Manuela Murgia. Possono al partecipare al concorso, tutti coloro che si dilettano a comporre in lingua sarda, in qualsiasi variante locale e che vogliono tenere viva questa tradizione.

Le opere dovranno essere composte da un massimo di 40 versi, essere inedite e mai premiate in altri concorsi. Le poesie, il cui tema proposto è: “MIGRANTES DE ERIS E DE OJE“, dovranno essere inviate in busta chiusa all’interno della quale sarà acclusa un ulteriore busta sigillata contenente: nome, cognome, indirizzo recapito telefonico e/o mail ed indirizzate al seguente recapito: Marilena Pittalis – Via Max Leopold Wagner, 1 – 08100 NUORO.

Le composizioni, dovranno essere redatte in numero 6 copie e battute a macchina, computer o fotocopiate in modo chiaro e leggibile.

Il tutto dovrà essere spedito entro e non oltre il 10 Maggio 2023.

I lavori saranno valutati da un’ apposita giuria presieduta dal poeta Salvatore Ladu. Il responso della giuria è insindacabile ed i vincitori saranno avvisati in tempo utile per il giorno delle premiazioni.

Si precisa, infine, che le opere resteranno di proprietà del comitato che potrà usarle per un’eventuale pubblicazione.

I priori Luigi Flore, Manuela Murgia, con tutto il Comitato, auspicano una larga partecipazione al concorso.

(Giannetto Lapia 07 Marzo 2023)

 

NUORO
CONCORSO DI POESIA SAN GIOVANNI BATTISTA
EDIZIONE 2022

Va al poeta Angelo Maria Ardu di flussio il primo premio del concorso di poesia in lingua sarda Memorial “ Zellacchinu Giovanni Francesco e Maurantonio Pittalis”, promosso dal comitato 2022 per i festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista nel quartiere Sa’è Sulis-Preda Istrada in Nuoro.

Il premio giunto alla trentasettesima edizione ha visto, a distanza di due anni causa pandemia, la voglia dei numerosi appassionati e cultori della poesia in rima e verso sciolto, di provare a riappropriarsi di questa nobile arte che ci permette di tenere sempre viva la nostra lingua.

Gli elaborati, giudicati da una commissione qualificata presieduta da Salvatore Ladu e composta da Giannetto Lapia, Mario Ladu, Marilena Pittalis e Cosimo Carta ha conferito, oltre al primo posto di Angelo maria Ardu di Flussio con la poesia “Caddos“, il secondo posto al poeta Luigi Angeli di Palau con la poesia “Boghe ‘e sera“ ed il terzo posto al poeta Pietro Pala di Nuoro per la poesia “Sa Boche ‘e su fusile“.
Sono state menzionate, inoltre, le poesie “Fèmina impiriali” del poeta Andrea Columbanu di Olbia, “Deo m’ammento“ del poeta Antonio Porcu di Lula, “Su traitore“ del poeta Pietrino Monni di Nuoro e “Nues“ del poeta Gianni Ladu di Nuoro.

Le premiazioni verranno effettuate il giorno 23/06/2022 presso il salone parrocchiale in Via San Giovanni Battista in Nuoro alle ore 16,00.

I priori Giorgio Sedda e Elena Vacca, con tutto il comitato, hanno espresso grande soddisfazione per la partecipazione dei poeti, ormai abituali, a questo importante appuntamento.
A medas annos.

Giannetto Lapia


 

35° Concorso di Poesia Sarda in onore di "San Giovanni Battista " - Nuoro

 

Anche quest'anno, in occasione dei festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista, i priori Gonario Moro e Tiziana Selis, bandiscono il Concorso di Poesia Sarda "San Giovanni Battista" - Memorial Zellacchinu – Giovanni Francesco e Mauro Antonio Pittalis”.
Il concorso è aperto alle poesie in rima ed a verso libero, in sezione unica, in tutte le varianti locali sarde.
Le opere dovranno essere composte da un massimo di 40 versi, essere inedite e mai premiate in altri concorsi. Le poesie, a tema libero, dovranno essere inviate in busta chiusa all’interno della quale sarà acclusa un ulteriore busta sigillata contenente: nome, cognome, indirizzo, recapito telefonico e/o mail. Le composizioni dovranno essere redatte a macchina o computer e fotocopiate in modo chiaro e leggibile, per numero Sei copie.

Il tutto dovrà essere spedito, entro il 31 maggio 2018, al seguente indirizzo: Marilena Pittalis – Via Max Leopold Wagner, 1 – 08100 NUORO.

I lavori saranno valutati da un’ apposita giuria composta da Salvatore Ladu (presidente), Giannetto Lapia, Cosimo Carta, Mario Ladu e Marilena Pittalis. Il responso della giuria è insindacabile ed i vincitori saranno avvisati in tempo utile per il giorno ed il luogo delle premiazioni. Si precisa, infine, che le opere resteranno di proprietà del comitato che potrà usarle per un’eventuale pubblicazione. Il giorno, il luogo e l'ora delle premiazioni sarà comunicato per tempo agli interessati.
"San Giovanni Battista - dicono i due priori Gonario Moro e Tiziana Selis - è un santo molto venerato dai nuoresi (e non solo) che non mancheranno di prestare il loro aiuto per una buona riuscita della festa. Buona anche la risposta dei poeti che, ogni anno, partecipano numerosi da ogni parte dell'isola ed anche quest'anno non vorranno essere da meno".

Giannetto Lapia - 29 Aprile 2018

 

Nuoro - Concorso di Poesia in Lingua Sarda “San Giovanni Battista”

 

Si è rinnovato il successo relativo al concorso di poesia in lingua sarda, Memorial “ Zellacchinu -Giovanni Francesco e Maurantonio Pittalis”, promosso dal comitato 2017 per i festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista nel quartiere Sa’è Sulis-Preda Istrada in Nuoro.
Il premio, giunto alla trentaquattresima edizione, ha registrato numerosi partecipanti da ogni parte dell'isola e non sono mancati anche i sardi sparsi nella penisola ed oltre.
Gli elaborati sono stati attentamente valutati da una qualificata commissione guidata dal poeta Salvatore Ladu e composta Giannetto Lapia, Mario Ladu, Cosimo carta e Marilena Pittalis con funzioni anche di segretaria. Questi sono stati i risultati stilati dalla Giuria: 1° Angelo Maria Ardu di Flussio con la poesia “Peraulas”, 2° Andrea Meleddu di Sorgono con “Santu Giuanni Battista” e 3° Tonino Fancello di Dorgali con la poesia “Amistade”.
Premio Speciale Giovanni Cambosu alla poesia “Pregadoria” di Francesco Columbu di Oliena e segnalazione in ricordo di Caterina Gusai, alla poesia “Se Vinuda da Luntanu” di Domenico Mela di Castelsardo. Le mezioni d'onore sono andate alla poesia “S’Umbra ‘E sos Ammentos” di Dario Sanna di Semestene ed alla poesia “Luci e Bugghju” di Angelo Contini di Arzachena.
Le premiazioni avverranno il giorno 22 Giugno 2017 alle ore 16:00, presso il salone parrocchiale in Via San Giovanni Battista a Nuoro. Felici i priori Alessandro Melis e Federica Deidda che con tutto il comitato, hanno espresso grossa soddisfazione per il buon risultato ottenuto e ringraziano quanti si sono prodigati in questa prova compresi i componenti della giuria per il lavoro svolto. A Medas Annos.

14 Giugno 2017 - Giannetto Lapia

 

 

 

Nuoro

Concorso di Poesia in Lingua Sarda “San Giovanni Battista”

 

Poesia sarda a Nuoro
di Giannetto LAPIA

Grande successo per il concorso di poesia in lingua sarda, Memorial “Zellacchinu - Francesco e Maurantonio Pittalis”, promosso dal comitato 2016 per i festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista nel quartiere Sa’è Sulis-Preda Istrada in Nuoro.

Il premio, giunto alla trentatreesima edizione, ha visto la partecipazione di tanti appassionati e cultori della poesia sia in rima che verso sciolto, che dovevano sviluppare il tema “L’evoluzione della Famiglia”.
Gli elaborati, giunti anche da oltre mare, sono stati valutati da una qualificata commissione guidata da Giovanni Piga e composta da Mario e Salvatore Ladu, Giannetto Lapia, Marilena Pittalis, Salvatore Luche.

Il tema assegnato, abbastanza delicato e dibattuto in questo momento, ha visto tutte le opere ricevute all’altezza sia per il rispetto della metrica, dell’esposizione e per la sobrietà dei contenuti. All'unanimità, la giuria ha ritenuto di assegnare il primo posto a Santino Marteddu di Siniscola con la poesia “ e tando, ajo’….”, secondo Giovanni Pira di Orgosolo con “famiglias de eris e oe”, terzo a Rachel Falchi di Sassari con“ s’erenzia…oe…in die.

Sono stati inoltre, assegnati i premi speciali Vittorio Doati- Eufemia Siotto alla poesia “familia, pedra firma” di Andrea Meleddu di Sorgono, premio speciale Pier Mario Pittalis alla poesia “involuzione” di Salvatore Murgia di Nuoro e premio speciale Nino Pira alla poesia “s’unione” di Tonino Fancello di Dorgali.
Le menzioni d’onore sono andate a “ sa familia” di Giovanni Soggiu di Alghero, “s’evoluzione” di Antonio G. Porcu di Lula ed a “sa familia” di Irene Carta di Cagliari.

"Le premiazioni saranno il 23 Giugno alle ore 17:00 presso il salone della chiesa S. Giovanni Battista - Nuoro."

Soddisfatti i priori Gianfranco Soro e Daniela Mingioni che, insieme a tutto il comitato, hanno espresso grossa soddisfazione per il buon risultato ottenuto, ringraziando quanti si sono cimentati in questa prova e la giuria per l’ottimo lavoro svolto. A medas annos.


PARROCCHIA SAN GIOVANNI BATTISTA
NUORO


Concorso di Poesia in Lingua Sarda
2013

 

La commissione giudicatrice presieduta da Giovanni Piga dopo aver esaminato le poesie pervenute ha ritenuto di premiare le opere dei seguenti autori:

1° Antonio Sannia
2° Augusto Piras
3° Maria Luisa Pisanu
4° Giuseppina Schirru
5° Antonio Porcu

La premiazione avverrà nella parrocchia di San Giovanni Battista sabato 22 giugno 2013 alle ore 20,00

 

Poesie Elenco Autori Poesias Poetas