La Sezione F.I..D.A.P.A. di Cagliari ha organizzato la XXIV Edizione del Premio Letterario “Mercede Mundula”, alla quale sono vivamente invitate a partecipare le socie della F.I.D.A.P.A. e simpatizzanti.

Il “Premio Letterario Mercede Mundula” per la sua XXIV Edizione è dedicato alla Poesia e alla Narrativa (novellistica, saggistica, giornalismo).

 

 

REGOLAMENTO

SEZIONE A: riservata alle socie F.I.D.A.P.A. di tutta Italia.
Per la Poesia: le liriche, non più di 3, in lingua italiana o in lingua sarda con traduzione a lato (tassa di lettura € 30,00 per ogni gruppo di tre liriche).
Per la Narrativa: uno o più elaborati in lingua italiana o in lingua sarda con traduzione a lato . Gli elaborati non dovranno superare le 10 né essere inferiori a 5 pagine (max 30 righe per pagina) (tassa di lettura €
30,00 per ogni lavoro).

SEZIONE B: riservata alle scrittrici di tutta Italia.
Per la Poesia: le liriche, non più di 3, in lingua italiana o in lingua sarda con traduzione a lato (tassa di lettura € 30,00 per ogni gruppo di tre liriche).
Per la Narrativa: uno o più elaborati in lingua italiana o in lingua sarda con traduzione a lato . Gli elaborati non dovranno superare le 10 né essere inferiori a 5 pagine (max 30 righe per pagina) (tassa di lettura €
30,00 per ogni lavoro).

SEZIONE C: riservata alle scrittrici di ogni nazionalità Per la Poesia: le liriche, non più di 3, in lingua originale con traduzione a lato in lingua italiana (tassa di lettura € 30,00 per ogni gruppo di tre liriche).
Per la Narrativa: uno o più elaborati in lingua originale con traduzione in lingua italiana Gli elaborati non dovranno superare le 10 né essere inferiori a 5 pagine (max 30 righe per pagina) (tassa di lettura € 30,00 per ogni lavoro).

Gli elaborati inediti, dattiloscritti, in 6 copie dovranno pervenire entro e non oltre il 28 Febbraio 2013 al seguente indirizzo:
SILVIA TROIS
SEGRETARIA DEL PREMIO
VIA GIOVANNI SPANO, 58
09124 CAGLIARI

I lavori non dovranno essere firmati, ma solo contrassegnati, in ogni pagina, con un motto che dovrà essere riportato all’esterno di una busta sigillata, unitamente alla dicitura: Sezione A , Sezione B o Sezione C La busta dovrà contenere quanto segue:
Generalità, recapito (telefonico, e-mail), motto prescelto e, per la sezione del Premio A, Sezione FIDAPA di appartenenza.
La tassa di lettura possibilmente in assegno circolare non trasferibile intestato a F.I.D.A.P.A. Sezione di Cagliari, dovrà essere incluso nel plico dei lavori, non nella busta con le generalità.
I lavori che perverranno oltre i termini indicati non saranno tenuti in considerazione. In ogni caso farà fede la data del timbro postale.
La partecipazione al premio costituisce espressa autorizzazione alla pubblicazione, senza fini di lucro, delle opere inviate. La proprietà delle opere resta comunque dei rispettivi autori. I lavori inviati non saranno restituiti.
Le buste con i motti vincenti e le generalità verranno aperte alla presenza della giuria e della segretaria che stilerà il relativo verbale.
Per ogni sezione A e B verranno assegnati 4 primi premi, 4 secondi premi e
4 terzi premi. Per la sezione C verranno assegnati 2 primi premi, 2 secondi premi, 2 terzi premi I vincitori verranno tempestivamente avvertiti ed invitati alla manifestazione per la consegna dei premi prevista per il 30 Aprile 2013 I premi saranno consegnati il giorno della premiazione ai vincitori o ai loro delegati.
In caso di assenza la Commissione invierà i premi alle vincitrici.
I nomi dei componenti della Giuria scelti tra i più rappresentativi della cultura isolana, verranno resi noti solo al momento della premiazione.

PER INFORMAZIONI: (Segretaria del Premio: Silvia Trois 338 4502638 -
070.2044338 – fidapacagliari@libero.it)

LA PRESIDENTE DI SEZIONE
PAOLA MELIS

 

Poesie Elenco Autori Poesias Poetas