Bandisce il:
CONCORSO DI POESIA E ARTE FOTOGRAFICA
“GIUSEPPE CASTRONUOVO”

2° EDIZIONE 2015

Il Telefono Amico Sassari Onlus
è una finestra sempre aperta
sulla città di Sassari e sulla Sardegna.


È un cuore vigile e premuroso
nell’accogliere e monitorare
la solitudine e il disagio sociale
causato dall’indifferenza di molti.

 

Scadenza 20 Agosto 2015

Giuseppe Casrtonuovo (1939-2009)
fondatore del Telefono Amico Sassari Onlus

REGOLAMENTO CONCORSO DI POESIA
1. Il Concorso di Poesia bandito dal Telefono Amico Sassari Onlus è aperto a poeti di tutte le età e ai giovani della scuola media inferiore, media superiore e Università della Sardegna.
2. Il premio è aperto a tutte le opere poetiche INEDITE, redatte in lingua sarda (nelle sue diverse derivazioni e parlate) o in lingua italiana. Per le composizioni in lingua sarda è consentita libera traduzione in italiano.
3. I temi del Concorso sono: “comunicazione interpersonale e solidarietà”, a scopo di guida si suggeriscono alcuni “sottotemi”: solitudine, indifferenza, incomunicabilità, disagio giovanile, crisi della società, della famiglia, della coppia, rispetto della persona e dell’ambiente, amore, odio, amicizia e lealtà.
4. Le opere presentate in numero di 5 copie dattiloscritte, non dovranno superare i 40 versi e dovranno pervenire entro e non oltre il 20 agosto 2015 al seguente indirizzo: TELEFONO AMICO SASSARI ONLUS PREMIO DI POESIA E ARTE FOTOGRAFICA “G.CASTRONUOVO” C/P 415 SASSARI CENTRO
5. Le poesie saranno contrassegnate soltanto da un motto o pseudonimo. I dati personali: nome anagrafico, cognome, data di nascita, indirizzo esatto, numero di telefono, indirizzo di posta elettronica, titolo dell’opera e pseudonimo saranno chiusi in una busta non trasparente, da inserire dentro il plico contenente le copie delle poesie. All’esterno del plico si scriverà la sezione alla quale si intende partecipare: “Poesia in lingua sarda” o “Poesia in lingua italiana”.
6. A giudizio della Giuria, formata da esperti e studiosi del settore, verranno assegnati dei premi alle varie sezioni. La Giuria si riserva, inoltre, il diritto di apportare qualche correzione di tipo ortografico. Per quanto riguarda premi e correzioni, il giudizio della Giuria sarà unico ed insindacabile.
7. In caso di assenza dei premiati alla manifestazione, i premi non ritirati resteranno di proprietà dell’Associazione e confluiranno nella dotazione delle altre eventuali edizioni del concorso.
8. Le poesie premiate, menzionate o segnalate verranno pubblicate in un apposito libretto da consegnare ai presenti. Esse verranno utilizzate nelle forme che l’Associazione riterrà opportune. Le poesie non premiate non verranno restituite ma resteranno di proprietà dell’Autore.
9. Ciascun concorrente potrà partecipare ad una sola sezione, con un’unica poesia.
10. La partecipazione al Concorso presuppone l’accettazione incondizionata del presente Regolamento.

LA PREMIAZIONE AVVERRA’ IL GIORNO 24 OTTOBRE 2015 ALLE ORE 16:30 PRESSO IL SALONE DELL’0RATORIO S. GIOVANNI BOSCO IN VIA WASHINGTON N. 3 A SASSARI

INFORMAZIONI :
TEL. 079 278991/ 328 7793178
E-mail telefono.amicosassarionlus@yahoo.it

 

REGOLAMENTO CONCORSO DI ARTE FOTOGRAFICA
1. Il Concorso di arte fotografica “Giuseppe Castronuovo” nasce come completamento del Concorso di poesia già esistente, allo scopo di fissare con le immagini il tema “Comunicazione e Solidarietà” proposto dall’Associazione.
2. Date le finalità che l’Associazione persegue, a scopo di guida, si suggeriscono i seguenti “sottotemi”: solitudine, indifferenza, incomunicabilità, disagio giovanile, crisi della società, della famiglia, della coppia, rispetto della persona e dell’ambiente, amore, odio, amicizia e lealtà.
3. Il Concorso è aperto a tutte le opere fotografiche, di tipo amatoriale, non premiate in altri concorsi.
4. Possono accedere al Concorso fotografi di tutte le età compresi i ragazzi e le ragazze della scuola Media inferiore, superiore e delle Università della Sardegna con un massimo di 3 opere, in bianco e nero o a colori con dimensione cm. 30x40.
5. Tutti i poeti che avranno presentato una poesia, potranno liberamente inviare fino a 3 fotografie ad illustrazione del tema trattato, purché si rispettino le indicazioni del presente regolamento.
6. Le opere fotografiche saranno anonime, numerate nel retro da 1 a 3 e messe in un plico sicuro che conterrà: una busta chiusa non trasparente che riporterà: nome anagrafico, cognome, numero di telefono fisso e cellulare, indirizzo di posta elettronico, indirizzo di residenza ed età; un foglio bianco in cui verranno dattiloscritte le didascalie, numerate come le fotografie che ne descriveranno il contenuto; liberatoria dei genitori per fotografie se il concorrente è minore di anni 18.
7. I partecipanti al Concorso dovranno, inoltre, inviare le foto all’indirizzo di posta elettronica: telefono.amicosassarionlus@yahoo.it . Le immagini dovranno essere compresse in formato JPEG (.jpg), il peso minimo consentito per ciascuna immagine è di 1 MB. Le fotografie dovranno essere realizzate dal partecipante al concorso e non essere coperte da copyright in formato digitale, in bianco e nero o colori.
8. Con la partecipazione al concorso l’autore autorizza l’Associazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs n° 196/2003 per lo svolgimento degli adempimenti necessari all’organizzazione e svolgimento del concorso.
9. Nell’eventualità in cui siano fotografati minori di anni 18, è necessaria la liberatoria dei genitori per la pubblicazione. Non saranno ammesse al concorso fotografie di minorenni senza la suddetta liberatoria.
10. Tutte le foto vincenti, insieme alle didascalie, in forma ridotta, verranno pubblicate, insieme alle poesie premiate in un apposito libretto, che verrà distribuito a tutti i presenti in sala il giorno della premiazione.
11. La cerimonia di premiazione avverrà il 24 ottobre 2015, alle ore 16:30, presso il salone dell’Oratorio San Giovanni Bosco in via Washington, Sassari. In tale occasione verrà allestita una mostra che durerà 3 giorni, in cui verranno esposte tutte le poesie e le foto premiate, menzionate e segnalate. Altra mostra dislocata è prevista in data diversa e in altro locale che verranno resi noti nell’ambito della cerimonia di premiazione. Dopo tale mostra, su richiesta degli autori, le opere verranno restituite ai legittimi proprietari.
12. Non verrà corrisposto alcun compenso oltre ai piccoli premi messi a disposizione dall’Associazione.
13. La Giuria sarà composta da esperti e studiosi nel settore dell’arte fotografica. Il giudizio della Giuria sarà unico e insindacabile.

Il presente bando può essere consultato presso il nostro sito internet: https://sites.google.com/site/telefonoamicosassarionlus oppure nei siti:

https://www.accademiasarda/Angelino-Tedde
https://www.luigiladu.it


INFORMAZIONI :
TEL. 079 278991/ 328 7793178
E-mail telefono.amicosassarionlus@yahoo.it