COMUNALE DI FURTEI

in collaborazione con la Biblioteca Comunale


BANDISCE

La quarta edizione del concorso
“Donare versi = Donare vita”


Il concorso si prefigge lo scopo di esaltare l’importanza della donazione e insieme dell’integrazione tra i diversi popoli attraverso la poesia.

In questa edizione, infatti, il tema del concorso è “Tutti i colori del mondo”.

L’arcobaleno che ogni individuo contribuisce a comporre con le sfumature della propria pelle, quell’incredibile e variopinto mondo che noi tutti formiamo, è accomunato da un unico e solo colore che ci scorre nelle vene: il rosso. Il sangue, elemento fondamentale per ogni individuo, di cui ognuno necessita e che ognuno può donare al prossimo in qualsiasi continente si trovi e comunque sia il suo “colore”, è forse il fattore di unione più forte.

In un tempo in cui la multiculturalità è tema di gioia, di riflessione e per alcuni anche di ribellione, in cui nascono studi sull’incidenza delle donazioni di sangue che sono in continua crescita da parte degli immigrati, il concorso vuol focalizzare l’attenzione sui colori come filo conduttore.

Perché la donazione del sangue è un gesto d’amore verso il prossimo, e ognuno di noi può essere quel prossimo indipendentemente dalla sua sfumatura nella miriade dei colori del mondo!



REGOLAMENTO DEL CONCORSO

Art. 1
Sono ammessi al concorso tutti i bambini, ragazzi e adulti di età compresa tra i 7 e i 100 anni

Art. 2
Il concorso “ Donare versi = Donare vita” è suddiviso in 3 sezioni, ognuna delle quali comprende 2 categorie.
"""""> Sezione 1 : per bambini dai 7 ai 10 anni
""""""""""""""""""""Categoria 1 Poesia
" """" """"""""""" ""Categoria 2 filastrocca
"""""> Sezione 2 : per ragazzi e giovani adulti dagli 11 ai 30 anni
""""""""""""""""""""Categoria 3 Poesia Italiano o Sardo
""""""""""""""""""""Categoria 4 Canzone (solo testo) in Italiano o in Sardo
""""">Sezione 3 : per adulti dai 31 a 100 anni
""""""""""""""""""""Categoria 5 Poesia in Italiano
""""""""""""""""""""Categoria 6 Poesia in Sardo

Art. 3
Per l’iscrizione al concorso non viene richiesto alcun contributo economico, ma solo la restituzione della scheda di adesione che può essere scaricata dal sito internet dell’Avis di Furtei www.avisfurtei.it o del Comune di Furtei www.comune.furtei.ca.it o ritirata nella sede AVIS o presso la Biblioteca Comunale di Furtei, all’interno della quale va riportata il nome, i dati anagrafici la firma per l’autorizzazione al trattamento dei dati personali e la sezione per la quale si intende partecipare e la categoria.
La mancata sottoscrizione del modulo di iscrizione comporta l’esclusione dal concorso.

Art.4
Con l’invio delle opere si concede contestualmente la liberatoria per la pubblicazione non a scopo di lucro delle stesse, sia in forma cartacea che elettronica.

Art. 5
Le opere pervenute dovranno essere INEDITE. Di eventuali plagi o dichiarazioni mendaci risponderanno personalmente gli autori.
La giuria in caso di anomalia escluderà l’opera dal concorso sottraendosi da ogni responsabilità civile e penale.

Art. 6
Si può partecipare al concorso con una sola opera.

Art. 7
Le opere inviate non saranno restituite.

Art. 8
La richiesta di partecipazione secondo lo schema Allegato A) e le opere dovranno PERVENIRE, esclusivamente a mezzo del servizio postale, entro e non oltre le ore 11.00 del 30.11.2013 in busta chiusa, nella quale dovrà essere indicata esclusivamente la dicitura “Contiene elaborato per la partecipazione alla 4^ edizione del concorso DONARE VERSI = DONARE VITA SEZIONE ____ E CATEGORIA _____” presso la sede AVIS sita nel Corso Vittorio Emanuele III, 26 09040 Furtei (VS), pena l’esclusione dal concorso. La copia dell’elaborato dovrà essere completamente anonima, non dovrà essere firmata o recare segni particolari atti a permetterne il riconoscimento. La richiesta di partecipazione dovrà essere firmata e inserita in una busta chiusa. Il plico inviato dovrà quindi racchiudere la copia anonima dell’elaborato e la busta sigillata contenente la richiesta di partecipazione firmata con i dati dell'autore.


Art. 9
Il formato dell’ elaborato dovrà essere in A4, e contenere massimo 35 righe.

Art. 10
Le opere saranno esaminate da una giuria qualificata, nominata dal direttivo AVIS; della giuria non farà parte alcun componente del direttivo AVIS.
I nomi dei componenti della giuria saranno resi noti il giorno della premiazione. Nell’ipotesi in cui la Giuria ritenesse le opere non meritorie i premi potranno non essere assegnati. Non è ammessa l’assegnazione ex-aequo del concorso.
I Giudizi della Giuria sono insindacabili.

Art. 11
Per ogni categoria sarà selezionato 1 vincitore.
I vincitori saranno annunciati in una apposita manifestazione nell’ambito delle iniziative dell’Associazione AVIS. Il concorso consiste nella pubblicazione delle opere stesse e di Euro 50,00 per le Categoria 1^ e 2^ , Euro 100,00 per le Categorie 3^ e 4^, Euro 150,00 per le Categorie 5^ e 6^.

Art. 12
Tutte le opere pervenute saranno custodite presso la Sede AVIS di Furtei.

Art. 13
La restituzione della scheda di iscrizione vale come accettazione del regolamento, pertanto per i minori è richiesta l’autorizzazione dei genitori, tale accettazione consente la divulgazione e la pubblicazione senza alcuna rivalsa nei confronti degli organizzatori, nello specifico AVIS di Furtei e Biblioteca Comunale.

 

Poesie Elenco Autori Poesias Poetas