Maria Giovanna Cherchi

Una stella nel mondo musicale isolano

19 Aprile 2001  (L'Unione Sarda)
La giovane Maria Giovanna Cherchi inizia un sodalizio musicale con Piero Marras
Una voce sarda pronta a volare alto
Alle spalle due album e le sfilate con gli abiti di Paolo Modolo

Bolotana. Tempo di soddisfazioni per Maria Giovanna Cherchi, giovane cantante bolotanese. Alla ribalta da alcuni anni, con due Cd incisi e numerose apparizioni su Videolina, il 2001 sta forse per regalarle quel successo che da sempre insegue con tenacia. Nei giorni scorsi è stata protagonista a Porto Cervo, come rappresentante del volto femminile della nostra terra, in un Meeting internazionale di lavoro, che ha visto rappresentanze di Cina, Giappone, Germania, Stati Uniti e Turchia. Il tutto realizzato alla grande, con operatori di grande successo, che si sono detti entusiasti della voce e del calore interpretativo di Maria Giovanna Cherchi: «È stato bello trasmettere antiche emozioni a gente che non capiva una parola di lingua sarda. Tutti ascoltavano e avevano quasi paura di rompere l’incanto, il silenzio».
Maria Giovanna, per l’occasione, indossava eleganti abiti per lei realizzati dal sarto Paolo Modolo, che con molta probabilità, curerà la sua immagine in futuro. La stagione continua, con esibizioni pubbliche e con “Cantare la Sardegna”, spettacolo presentato da Giuliano Marongiu che nello scorso anno ha visitato oltre 70 piazze della Sardegna. «Pian piano, i sogni si stanno avverando - dice la giovane - è un periodo veramente pieno d’impegni». Oggi arriva la collaborazione con Piero Marras che, proprio dagli schermi di Videolina, ha annunciato di voler promuovere artisticamente l’immagine di Maria Giovanna: «È una cantante emergente che riesce oltre a cantare con enorme abilità, a immergersi nella propria interpretazione, dando quelle emozioni che difficilmente si riescono ad esprimere se veramente non si ha quel talento naturale».
Per Maria Giovanna, dunque, un futuro pieno di buoni auspici: «Il mio grande desiderio è quello di andare sul grande mercato discografico con un buon prodotto - dice emozionata - stiamo lavorando per questo. Posso dire di avere avuto la più grande possibilità che possa capitare a una giovane artista come me, ossia quella di poter lavorare con Piero Marras, il maestro di tutti quelli che cantano in sardo. Sarà lui, in futuro, a occuparsi delle canzoni e delle musiche (che avranno la sua firma). Io con umiltà, ma con la dovuta tenacia, seguirò le sue indicazioni».
(Luigi Ladu)

Home Page