Maria Giovanna Cherchi

Una stella nel mondo musicale isolano

Musica
Le melodie sarde conquistano Porto Cervo
(La Nuova Sardegna 05 agosto 2003) 

Porto Cervo. La formula che ha scelto Maria Giovanna Cherchi per inacantare il pubblico della piazzetta più chic della Sardegna è di una semplicità unica: una dose di sana tradizione isolana, un amore sincero per la Sardegna e una voce calda, capace di ipnotizzare.
Ed è così che la venticinquenne solista sarda ha conquistato con il concerto di mercoledì scorso, una platea difficile come quella della costa. Ad applaudire la cantante di Bolotana anche un entusiasta Roberto Cavalli. "Non mi aspettavo un'accoglienza così calda- ha dichiarato dopo il concerto la giovane cantante-; è stato emozionante sentire il pubblico canatre con me la trallallera". La voce di Maria Giovanna vibra nell'aria calda con forza mista e grazia.
Nelle sue canzoni c'è il canto antico della terra sarda, l'orgogliosa appartenenza all'isola e alle sue tradizioni.
L'elegante piazzetta è già piena quando la musica parte. Sono le 22,30 e Maria Giovanna è un pò intimorita. Alle sue spalle Paolo Poddighe alla tastiera, Gianni Cadau al basso, Alessandro Canu alla batteria e Tore Nieddu alla chitarra. "E' risaputo che sia difficile propporre un concerto a Porto Cervo. Ma dalla prima canzone le persone hanno applaudito e la paura è passata".
Due ore di musica. Maria Giovanna è disarmante nella sua fragilità: incanta il suo modo di gestire la scena, le mani che si alzano verso il cielo, i lunghi capelli ebano la proteggono, gli occho nero e profondi le mettono il cuore a nudo. Fiera nei balli cantati e nelle filastrocche popolari, ironica nel "trallallera", passionale nelle memorie, coinvolgente in "Nannaddu meu", straziante nell'"Ave Maria".
Alla fine del concerto una giornalista del New York Times le si avvicina. Vuole scrivere un pezzo su di lei al rientro delle vacanze in Costa. Sorride la cantante sarda, imbarazzo misto e soddisfazione: la "sua" Sardegna forse va alla conquista dell'America.

Serena Lullia

Home Page