Maria Giovanna Cherchi

STRACCIA TUTTI I “RACCOMANDATI”,
MARIA GIOVANNA CHERCHI IN FINALE
(La Nuova Sardegna 25 marzo 2006)

OLBIA. Maria Giovanna Cherchi debutta su Rai Uno e subito ottiene un grande successo tanto da meritarsi una seconda chiamata in Tv. La scorza settimana la cantante di Bolotana, ma ormai d’olbiese d’adozione, ha vinto la puntata de “I raccomandati”, la trasmissione tv condotta da Carlo Conti sulla rete ammiraglia della Rai, e si è assicurata la partecipazione alla finalissima del 12 aprile. La Cherchi era “raccomandata” dai Ricchi e Poveri ed è riuscita ad avere la meglio sull’agguerrita concorrenza di Mino Reitano (che, tra l’altro sponsorizzava un’altra sarda, il soprano di Aritzo Marinella Daga), Paolo Vallesi, Peppino Di Capri, Los Locos, Anna Tatangelo, Gianni Nazzaro e Michele.
La cantante, la cui immagine è sempre curata da Renato Piccinnu e dalla R&G Music di Olbia, non solo ha cantato alcuni pezzi di repertorio dei Ricchi e i Poveri, ma si è anche esibita in lingua sarda con il celebre motivo “Nanneddu Meu”. A dir la verità, la produzione del programma non aveva acconsentito subito all’esibizione il limba, perchè ritenuta inidonea a una prima serata televisiva. E’ stata la stessa Cherchi a insistere, perché –voglio apparire in tv nello stesso modo in cui mi conoscono in Sardegna-, aveva dichiarato sulla vigilia. E alla fine è riuscita a spuntarla, tanto da far ricredere i produttori. Che dopo la diretta hanno anche lodato “Nanneddu Meu”, -ritenedo il pezzo più originale della trasmissione. Senza nulla togliere alle canzoni che sono state eseguite e hanno fatto la storia della musica italiana degli ultimi 50 anni-. Per la Cherchi, che ha il suo attivo cinque cd, numerosi concerti e collaborazioni con artisti locali e non solo (tra gli altri, Piero Marras, Tenores di Bitti, Giuliano Marongiu, Janas, ma anche Elio e le Storie Tese), è stata la sua prima ribalta nazionale. E per questo si era rivolta a tutti i sardi, e in particolare ai circoli degli emigrati,per aiutarla attraverso il telefoto. E al risposta dei suoi conterranei non si è fatta attendere. --Ringrazio di cuore tutti i sardi che mi hanno votata- ha dichiarato- Sono stati veramente tanti. Ora spero solo di poter festeggiare la vittoria finale con tutta la Sardegna, una terra che amo e che mi hanno sempre amata-. Quindi appuntamento per tutti il 12 aprile davanti alla tv. Rigorosamente col telefono in mano.

Alessandro Pirina

Home Page