Crobu marinu
de Franco Sotgiu

Crobu marinu, astore vagabundu
bolende subra montes e tzitades,
subra padros, padentes e nuraghes,
de artu tue dòminas custu mundu.

Colas in artu mare, ali biancu;
su friscu ‘entu t'accumpanzat s' 'olu
a caddu de sas undas andas solu,
chen' ateros puzones a fiancu.

A dies ròdeas su muntonarzu,
mòrigas s'arga, buscas alimentu;
àteras sighis s'àndala ‘e su entu,
chena timet s'àstragu de 'ennarzu.

A dies firmas sas alas in campu,
cando s'arbada sestat su caminu
buscas bobois, bicas su terrinu.
No times ne su tronu ne su lampu.

Cheria esser ae che a tie,
'olande sa vida in libertade,
chelos lìmpios in s'infinidade
semper crobu biancu notte e die.

Cheria esser' òmine cun alas
postas in sos costazos firmas, beras
no che cussas de Icaru de cheras
chi si ch'iscazant in sas dies malas.

A sa muda olaìo e dae susu
bidìo ite si movet in sa Terra:
s'umanu cumbatende carchi gherra
longa meda, de no nde podet prusu.

Po semper tio bolare a fiancu tu
cun sas pinnias chi carignant s'unda
paris, subra su mare faimos runda
a mente ben'aperta e a coro nu.

A ùrtimu pranamus in su mundu
cun sas francas pulias, lèbias alas,
chena timore si sas dies sunt malas,
crobu marinu, astore vagabundu.

__________________

Gabbiano, astore vagabondo
volando sopra i monti e le città,
sui prati, i boschi e i nuraghi,
dall’alto tu domini questo mondo.

Voli in alto mare, ali bianche;
il fresco vento ti accompagna il volo
a cavallo delle onde vai da solo,
senza aver altri uccelli al tuo fianco.

A giorni volteggi sulle discariche,
cercando tra i rifiuti, per alimentarti;
altri segui il sentiero del vento,
senza timore del gelo di gennaio.

A giorni fermi le tue ali nei campi,
quando il vomere traccia i solchi
trovi gli insetti, beccando il terreno.
Non hai timore del tuono ne del lampo.

Vorrei essere uccello come te,
volando la vita in libertà,
cieli limpidi nell’infinità
sempre gabbiano notte e giorno.

Vorrei essere un uomo con le ali
messe sui fianchi ferme, vere
non come quelle di Icaro di cera
che si squagliano nei cattivi giorni.

Silenzioso volerei e dall’alto
guarderei cosa si muove sulla Terra:
l'umano combattendo qualche guerra
molto lunga, da non poterne più.

Per sempre volerei al tuo fianco
con le penne che accarezzano l’onda
insieme sopra il mare facciamo ronda
a mente bene aperta e il cuore nudo.

Infine planiamo sopra il mondo
con le zampe pulite, le ali leggere,
senza paura, dei cattivi giorni,
gabbiano, astore vagabondo.