“ S’ilvanèssere ‘e mudìne
ch’ingalènat su sabìne …”

Cuncordu ‘e mudines …

Tottu est chiettu … nudda moet !
ne moes tue
ma orìi paradu ses cue in appittu …
e cuddu occasu miras
ca paret si ch’istèniet a istudare
bistentèndesi, in d’una iscutta ‘e pasu;

e cue, in accisu e arrimu, miras
sas umbras illongadas de palattos
cun cascos de balcones
ancora abertos.
S’illastrigadu, ingalenadu, est solu;
calchi unu s’allenat recuende
in s’oru ‘e su trainu;
isvenant sos affannos !? …
tott’isponet e agabat
fora ‘e laccana e fine;
.. e manna incùmbit in tottue
s’istèrrida ‘e belludu
… tèssida da’ Mudines.
Bidos los has intrede
e como in melodia
si che faghen’ serare
umpare, in tremuleu;
o in Cuncordu ‘ogadu
dae mill’alenos de pasidas frinas
chenza mastru perunu a cuviare.

Gai inchintu, sas frinas ti che tragant
e de angustìas e pessos
durche, su boidu seras ! …
libbaru e irbrattu
t’accisat s’iscultare
su sonu chi no est;
ma pro sorte, de dura, che l’has cue
e in su mudine seras
s’appasigu ‘e su tottu.
Lebia …
pare sicch’ìngalènete … sa morte.

“ Lo svanire dei silenzi
assopisce la saggezza “

Coralità di Silenzi …

Tutto è fermo … nulla muove!
ne muovi tu
ma ad orecchie tese sei lì in attesa …
e guardi quel tramonto
che pare indugi nello spegnersi
lasciandosi trattenere da un attimo di stasi …

e li, in rilassato incanto, osservi
l’allungarsi di ombre di palazzi,
con finestre a sbadigli
li ancora aperte.
il selciato in dormiveglia è solo;
qualcuno sosta nel rincasare
ai bordi del ruscello;
svenano gli affanni !? …
tutto si ferma e sfinisce
oltre confini e fine
e grande incombe in ogni dove
la vellutata distesa
… tessuta da Silenzi.
Li hai visti arrivare
ed ora in melodia
si fan sentire
con vibrazione d’insieme;
o in cori emessi
da mille aliti di pacate brezze
senza alcun maestro a dirigere.

Così avvolto, le brezze ti trasportano
e di pensieri e angustie
ti senti in dolce vuoto! …
scarico e libero
ti ammalia l’ascoltare
quel suono che non è;
ma per fatalità ti è lì diuturno
e in quel silenzio avverti
lo sfinire del tutto;
Lieve …
pare vi si assopisca … la morte.

Gigi Angeli 29.07.2021
Terza classificata: "CUNCORDU 'E MUDINES ..." Sez. "Poesia Sarda Inedita" 62° Edizione 2021. PREMIO OZIERI di Letterattura Sarda