In su follu biancu
de Marinella Sestu

Si oberrit sa dì
in su follu biancu de su celu
e is pilloneddus
cun gioghittus di alas e farruncas
allonghiant
su càpidu de sa madassa noa de is coloris
comenti sighendi notas
de bàsciu a susu.

Su burdellu de foras toccat friga-friga
sa cara mia indromiscada
marcada de sa coscinera
a trinas giru-giru
e si appiculat
a mi ndi scidai de totu
sene pressi.

Is ùrtimas umbras
nci bessint cuaddudas
de is imbirdis frorius de sa fentana
chi a lestru obèrgiu
po lassai intrai
is scrillittus sempiri a festa de is pipius
e is arrepiccus de sa cresiedda accanta.

Mi bogu de is ogus
is fueddus béccius di ariseru
e mi bistu de is arrisus nous de sa sperànzia
sempiri bia mancai mesu azzoppiada
i accostendimì a sa genti mia
liagas impari allèbiaus
chi custa terra nostra
ancora sangunat.

____________

NEL FOGLIO BIANCO

Si apre il giorno
nel foglio bianco del cielo
e gli uccellini
con giochi di ali e di zampette
allungano
il bandolo della matassa dei nuovi colori
come seguendo note
dal basso in alto.

Il rumore di fuori sfiora
il mio viso assonnato
segnato dalla federa
circondata di pizzo
e s’appende
a svegliarmi del tutto
senza fretta.

Le ultime ombre
escono a capricci
dai vetri fioriti della finestra
che apro svelta
per far entrare
i gridolini sempre a festa dei bambini
e i rintocchi della chiesetta accanto.

Mi tolgo dagli occhi
le parole vecchie di ieri
e mi vesto dei nuovi sorrisi della speranza
sempre viva anche se un poco azzoppata
e accostandomi alla gente mia
insieme alleviamo le piaghe
che questa terra nostra
ancora sanguina.

Menzione d’onore – Sezione senza rima - 32^ edizione del Concorso di poesia sarda “Antoni Andria Cucca” – Ossi 2019