Sa pandela prima
de Franco Sotgiu

Cardu su sole in chelu,
cust' 'ortaedie de istiu,
pasan in conca ideas, pensamentos;
simizante a un'anghèlu,
ses de vellutu ‘estiu,
ismentigadas tìrrias e trumentos.
Ses sa pandela prima,
e mèritas istima,
tiras sa brìglia pro pagos momentos,
ma sùbitu assimbizas
a su cadderi ch'amas e disìzas.

Brincas subra sa sedda
e retzia sa pandela
no intendes prus ne boghes e ne isparos,
setzinde s'ebba niedda.
Pintadas in sa tela,
parent sas caras, sos amigos caros,
pustis moves a passu,
chen' abbaidare in bassu,
in conca sos iscopos giughes craros.
S'iscorta faet guàrdia
pro onorare a Santu Antinu e S'Àrdia.

Como si biet sa zente,
Monte Isei, sos colores,
e prontu arribas a su Frontigheddu,
e ti torrant in mente
zogos, àrdias e amores
e su caddu murriale piticheddu,
ma s'ora ch'est bolada,
t'isetat sa falada,
sa chi currias giai, sende pitzinneddu,
est custu su momentu
de pungher s'ebba fùsida che bentu.

Bae, podes bolare,
ses unu caddu 'e fogu,
e cando colas brùsias su caminu,
galopa a tot' andare,
in s'Arcu, in donzi logu,
curre sos bentos cara a su destinu,
si ses intro sa Corte,
t'est amiga sa sorte,
t'assistit dae s'artu Costantinu,
in cust' Àrdia de ispantu,
pro cust' imperadore fatu Santu.

______________

La prima bandiera

Caldo il sole nel cielo
questo pomeriggio d’estate,
riposano nella testa idee e pensieri;
somigliante ad un angelo,
vestito di velluto,
dimenticati dispute e tormenti.
Sei la bandiera prima,
e meriti stima,
tiri la briglia per pochi attimi,
ma subito assomigli
al cavaliere che ami e desideri.

Salti sulla sella
e ricevuta la bandiera
non senti più né voci, né spari
cavalchi la cavalla nera.
Dipinti su una tela,
sembrano i volti, gli amici cari,
dopo vai al passo
senza guardare giù,
nella testa hai chiari gli obiettivi.
La scorta fa la guardia
per onorare Santu Antinu e l’Ardia.

Adesso si vede la gente,
Monte Isei, i colori,
veloce arrivi a su Frontigheddu
e ti tornano alla mente
i giochi, le ardie, gli amori,
e il piccolo cavallo giocattolo,
ma ormai il tempo è volato,
ti aspetta la discesa,
che già correvi quando eri bambino,
ed è questo il momento
di spronare la cavalla veloce come il vento.

Vai, puoi volare,
sei un cavallo di fuoco,
e quando passi bruci il cammino,
galoppa a tutto andare,
nell’Arco e dovunque,
corri nei venti verso il destino,
se sei dentro la Corte,
ti è amica la sorte,
e ti assiste dall’alto Costantino,
in quest'Ardia incantevole,
per quest’imperatore fatto Santo.

Sedilo - Premio speciale “Santu Antinu” al Premiu de poesia sarda Santu Antinu