Gavinu Còntene

Gavino Luciano Contini (Gavinu Còntene), era nato a Siligo il 12 dicembre del 1855 da una umile famiglia. Poco più che bambino, per le precarie condizioni economiche, viene occupato come servo pastore a Ploaghe. Al compimento dei venti anni, unitamente a tanti altri sardi, si arruola nelle guardie regie. In seguito, per una grave malattia, passa alla polizia penitenziaria dove vi lavora diversi anni. Il suo stato di salute, degenera vistosamente ed è indotto nel 1890 ad abbandonare per sempre l’uniforme e quindi tornare in Sardegna. La passione per la poesia improvvisata, si risveglia e diviene uno dei cantadores più apprezzati sui palchi di tutta la Sardegna. Gavino Luciano Contini scompare a Siligo il 24 luglio del 1915.

  1. A Bessude
  2. A Thiesi
  3. Moda de Santu Pedru
  4. Moda in onore de Sant’Antonio ‘e Padova

CONTOS

COSTANTINO LONGU    FRANCESCHINO SATTA    POESIE IN LINGUA ITALIANA

Elenco Poeti

INDICE  A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U W X Y V Z