Mario Sanna

Mario Sanna è nato a Nuoro nel 1934; si diploma all’Istituto Magistrale S. Satta nel 1955. Immessonel ruolo magistrale nel 1961, nel 1970 consegue la laurea breve in Vigilanza scolastica all’Università di Cagliari. Insegna a Olzai e Orgosolo fino al 1981, quando passa al ruolo dei dirigenti scolastici. Animatore sociale, culturale e politico
- allievo di Altiero Spinelli, nel 1954 con Rino Macciotta fonda a Nuoro la prima sezione del Movimento federalista europeo;
- dal 1956 al 1962 è a capo del Circolo La Fucina;
- 1964/65 Consigliere Comunale di Olzai;
- 1969 Fondatore e presidente per due anni della LAUN (Libera Ass. universitari Nuoresi);
- 1978 fondatore e segretario della Ass. Archeologica Nuorese, la prima nel suo genere in Sardegna; da essa presero le mosse tutte le altre associazione del settore che sorsero e operano nell’Isola;
- 1980 scrive Antas, probabilmente il primo romanzo di fantascienza scritto in limba sarda;
- 1983 fondatore e redattore di Sardegna Antiga, rivista bilingue di archeologia e storia; ancora pubblica
col nome di Sardegna antica per conto del Centro studi Culture Mediterranee di Nuoro, di cui è stato il primo presidente;
- 1986 Scrive in lingua sarda la favola,pubblicata nel 1990: Su contu de Piricu;
- 1990 Cura la pubblicazione di Sos Contos de Mannai della Maestra Carlini e dei suoi alunni
- dal 1995 dirigente ARCI e fondatore dell’Archeoarci per la quale ha curato la stesura e stampa di Nuoro
Preistorica - siti e percorsi archeologici del territorio di Nuoro;
- 2002 Cura la pubblicazione di Su mezus de sa Poesia Nugoresa (antologia).
- Nel 2007 pubblica per la PTM di Mogoro il saggio Trulli e Nuraghi della Sardegna, estesa ricognizione sulla architettura minore della Sardegna Nuragica;
- Sempre nel 2007 vede luce il suo sito web personale, www.mariosanna.com, curato dal figlio Maoro, che raccoglie le sue opere letterarie, poetiche e di pittura.
- Nel 2008 pubblica Re-Impare il Sardo Oggi, un agile manuale di conversazione per sardi e... meno sardi;-)

Mario Sanna si è spento il 2 febbraio 2018 - Alla famiglia un fraterno abbraccio con le più sentite condoglianze.

  1. Campione intro de campiones
  2. Diogene
  3. Faida
  4. Poeta sardu
  5. Rigas de oro
  6. Sa cantica de s’inferru ‘e domo comunale
  7. Sa cantica de s’inferru de domo comunale (1)
  8. Sa fura de sa vettura
  9. Sa Sardinna non tenet prus pandera
  10. Sa vetura torrada

 

 

Contos

  1. Su contu de Piricu
  2. Su fizu istranzu

 

CONTOS

COSTANTINO LONGU    FRANCESCHINO SATTA     POESIE IN LINGUA ITALIANA

Elenco Poeti

INDICE  A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U W X Y V Z